La leggerezza visiva, data dal pannello in legno dello spessore di 38 mm, conferisce alla collezione di porte in legno per interni Tesa un senso di rigidità sensoriale che evoca inevitabilmente l’estetica minimale di un tessuto teso. Il volume del pannello in legno, in alcune delle tipologie di apertura, si completa con la presenza dello stipite in alluminio. La sua semplicità formale le permette di integrarsi in modo equilibrato ai volumi circostanti, rendendola adatta ad ogni tipologia di ambiente.
Tesa porta scorrevole suddivide gli spazi integrandosi ad essi in modo ideale grazie alla semplicità formale che la contraddistingue. L’anta in legno (spessore 38 mm) è dotata di maniglia in alluminio ad incasso che consente l’apertura con un semplice gesto per una usabilità di altissimo livello.
La porta Tesa scorrevole a trascinamento unisce la semplicità formale dell’anta in legno (spessore 38 mm) con maniglia in alluminio ad incasso, ad un’avanzata tecnologia che permette la sovrapposizione totale delle ante, aumentando così la capacità di apertura per una massima pulizia formale.
Tesa porta scorrevole interno muro definisce gli ambienti ottimizzando lo spazio fruibile grazie all’apertura totale dell’anta. Questo sistema infatti consente all’anta, dotata di maniglietta tiraporta incassata nel bordo del pannello, di rientrare completamente nel cassonetto garantendo la massima capacità di passaggio. L’anta in legno (spessore 38 mm) con maniglia in alluminio ad incasso, se richiesto può essere dotata di serratura.
L’anta scorrevole interno muro ad apertura totale presenta una maniglia tiraporta per la chiusura dell’anta.
Maniglia X22.
L’anta scorrevole interno muro inserita nei controtelai tradizionali è dotata di stipiti su entrambi i lati predisposti per ricevere i coprifili in alluminio o in vetro.
L’anta scorrevole interno muro si può installare sui più noti marchi di controtelai senza stipiti presenti nel mercato.
La porta battente della linea Tesa, caratterizzata da un’anta in legno (spessore 38 mm) con maniglia senza rosetta, permette di scegliere lo stipite da integrare a muro a seconda dell’esigenza stilistica-progettuale. Si va infatti dal tradizionale stipite in alluminio, che può essere con coprifili in alluminio o ad effetto rasomuro (con cartongesso o boiserie in legno), allo stipite raso.
Serratura orizzontale con applicazione della maniglia senza la presenza di alcuna rosetta.
Cerniera a pivot esterno con regolazione della planarità e apertura a 180°.
Raddrizza ante interno al tamburato per compensare i movimenti stagionali del legno.
Tesa porta a libro coniuga la naturale bellezza dell’anta in legno (spessore 38 mm) ad un’elevata funzionalità. Le ante, con maniglia in alluminio ad incasso, sono disponibili in varie configurazioni con o senza binario a pavimento, la soluzione ideale per ottimizzare al meglio la gestione dello spazio.
L’apertura della porta a bilico enfatizza il rigore geometrico di Quadra, data l’assenza dello stipite a muro e la presenza del montante a sezione quadrata che ospita la maniglia. Tesa porta filomuro è caratterizzata da un pannello in legno (spessore 51 mm) dotato di serratura e maniglia con rosetta. Lo stipite, su due o tre lati, diviene un segno impercettibile che permette all’anta di integrarsi completamente alla parete.