La linea di porte Deco reinterpreta in chiave contemporanea l’affascinante stile di inizio secolo. Le caratteristiche geometrie determinate dagli incroci di montanti e traversi, anche in combinazione con pannelli ciechi, determinano tre nuove sofisticate estetiche. Anno: 2019
Attraverso il movimento delle sue ante, Golden Gate è una porta scorrevole in vetro che regala estetiche sempre in divenire, grazie alle linee oblique, che si sovrappongono tra loro e creano suggestioni sempre diverse con i colori dei tessuti.
Golden Gate porta scorrevole a trascinamento coniuga personalità e tecnologia. Oltre alla possibilità di scegliere tra tre diversi modelli di anta (GG1, GG2 con o senza maniglia) è dotata di un’avanzata tecnologia di apertura che permette la sovrapposizione totale delle ante, aumentando così la capacità di apertura.Lo stipite, su due o tre lati, diviene un segno impercettibile. Le cerniere sono a scomparsa o a bilico nel caso di aperture oltre i 90 cm di larghezza. L’anta, realizzata con un pannello da 60 mm, a richiesta può essere dotata di maniglia scavata in legno massello. La naturale bellezza del legno, l’assenza dello stipite a muro e la cerniera di rotazione integrata nel pannello che consente all’anta di richiudersi dolcemente e in piena autonomia, avvicina Ala al concetto di parete mobile.
Golden Gate porta a bilico, mantenendo la sua personalità data dall’unione di linee oblique e tessuto, permette di scegliere tra diverse soluzioni tecnico-stilistiche. L’apertura a bilico infatti può essere dotata di stipite interno o esterno muro su 2 o tre lati, oppure senza stipiti per una massima pulizia formale.
La cerniera dell’apertura a bilico è integrata nel profilo del telaio enfatizzandone la pulizia delle forme e permettendo l’eliminazione di qualsiasi predisposizione preliminare
Il sistema integrato nel telaio permette l’apertura dell’anta in entrambe le direzioni, con l’arresto automatico in chiusura e con il fermo dell’anta a 90°
Sistema per facciata interamente in vetro con pannelli incollati strutturalmente ai profili.