Data & Ora

13.06.2025 ore 14.00

Sede

Architectura Store VIA BOCCACCIO N°36 80027 Casoria, Italy

Informazioni su Architectura Store

ARCHITECTURA STORE

Un ambiente pensato per sorprendere e coinvolgere il visitatore.
Il nostro laboratorio si avvale del sistema Avalon di Reynaers, una tecnologia di realtà virtuale avanzata che consente di visualizzare in 3D facciate e serramenti ancor prima della loro realizzazione.
Un’esperienza immersiva e realistica, pensata per facilitare ogni scelta estetica e tecnica con consapevolezza e precisione.


P R O D O T T I

L’esposizione è progettata con cura per valorizzare ogni dettaglio.
Accanto ai serramenti, sarà possibile esplorare una vasta gamma di accessori per la casa, configurando ambientazioni complete e personalizzabili.
Colori, finiture e materiali potranno essere valutati direttamente nello spazio, grazie a un allestimento che offre una visione multisensoriale e multiprospettica, capace di ispirare e guidare ogni decisione progettuale.


F I N A L I T À

Il nostro obiettivo è accompagnare il cliente lungo tutte le fasi del percorso, dalla progettazione alla realizzazione, in un clima di collaborazione, fiducia e sicurezza.
Offriamo un’assistenza attenta e personalizzata, affinché ogni idea possa trasformarsi in realtà con continuità operativa e massima serenità.

Chi dovrebbe partecipare al nostro evento SOSTENIBILITÀ & INNOVAZIONE: LABORATORIO DI IDEE

L’evento è rivolto ad architetti, progettisti, ingegneri, geometri e geometri laureaticonsulenti energetici, tecnici della sicurezza, esperti in impianti, in serramenti e facciate continue, imprese edili e professionisti coinvolti nella progettazione sostenibile e nella gestione dell’efficienza energetica degli edifici.
Una preziosa occasione anche per chi si occupa di riqualificazione edilizia, benessere abitativo, posa in opera secondo la norma UNI 11673 e sicurezza domestica.

La partecipazione al convegno rilascia:

  • N. 4 CFP per Architetti

  • N. 4 CFP per Geometri e Geometri Laureati
    validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e regolamento approvato dal Ministero della Giustizia).

 

Discussioni illuminanti e Networking

Partecipa a un confronto ricco e qualificato con esperti riconosciuti a livello nazionale nei settori della sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e della sicurezza abitativa.
Durante il convegno verranno trattate le sfide globali legate al cambiamento climatico e all’uso di materiali sostenibili, l’importanza dei serramenti per il contenimento dei consumi, e la progettazione secondo le normative più aggiornate.
Un momento di networking pensato per creare connessioni concrete con colleghi, produttori e fornitori del settore.

Numeri Chiave

Edizione
0
0

Relatori e Membri del Panel

0

Sessioni

0

Giorno

Relatori

Il nostro panel di relatori esperti del settore garantisce l’elevato valore dei contenuti presentati all’evento, offrendo elementi chiave su cui riflettere. Ecco l’elenco dei relatori.

Norbert Lantschner

Ideatore CasaClima, Ambasciatore Carta della Terra

Norbert Lantschner

Ideatore CasaClima, Ambasciatore Carta della Terra
Visualizza il profilo / View Profile

Ing. Mirko Giuntin

EGE, Consulente CasaClima

Ing. Mirko Giuntini

EGE, Consulente CasaClima
Visualizza il profilo / View Profile

Ing. Mirco Storioni

Specialista UNI 11673

Ing. Mirco Storioni

Specialista UNI 11673
Visualizza il profilo / View Profile

Arch. Gabriella Pesacane

Presidente A.N.Si.D., Commissione Sicurezza Abitativa

Arch. Gabriella Pesacane

Presidente A.N.Si.D., Commissione Sicurezza Abitativa
Visualizza il profilo / View Profile

Arch. Rosa Maria Filice

Esperta in sostenibilità e CasaClima

Arch. Rosa Maria Filice

Esperta in sostenibilità e CasaClima
Visualizza il profilo / View Profile

Tommaso Pieraccini

Country Manager, Reynaers Aluminium Italia

Tommaso Pieraccini

Country Manager, Reynaers Aluminium Italia Sostenibilità: le dimensioni contano? Il nostro impegno dalla S alla XL / Sustainability: Does the Size Matter? Our Commitment From S to XL
Visualizza il profilo / View Profile

Programma

L’agenda dell’evento è suddivisa in varie sessioni separate da attività interattive di networking.

Registrazione e networking dei delegati
SALUTI E PRESENTAZIONI ARCH. ANTONIO CERBONE – Tesoriere Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia

Arch. Rosa Maria Filice

Moderatore

NORBERT LANTSCHNER

L’intervento analizza l’evoluzione degli obiettivi energetici europei e mondiali alla luce delle recenti strategie per contrastare il riscaldamento globale, minimizzare i rifiuti e ridurre le emissioni, incrementare l’uso di energie rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica entro il 2030, in vista della neutralità climatica al 2050.

ING. MIRKO GIUNTINI

L’intervento affronterà il tema dell’efficienza energetica degli edifici, attraverso l’analisi dell’involucro edilizio ed i metodi per renderlo efficiente in tutte le stagioni – focus: serramenti.

ING. TOMMASO PIERACCINI

L’intervento tratterà dell’utilizzo dei materiali più adatti al basso impatto ambientale; soluzioni progettuali che migliorano l’isolamento termico, garantiscono risparmio energetico, il ricircolo e il raffrescamento.

ING. MIRCO STORIONI

L’intervento tecnico affronterà il tema dei serramenti ed il risparmio energetico sugli stessi, con approfondimento della normativa vigente e degli strumenti di calcolo. Il relatore mostrerà come progettare e portare in cantiere i principi base della progettazione integrata.

ARCH. GABRIELLA PESACANE

L’intervento proposto sarà incentrato sul rapporto tra la prevenzione degli incidenti domestici, il benessere abitativo e l’utilizzo di infissi sostenibili che coinvolge vari fattori, come la sicurezza dell’utilizzatore, la qualità dei materiali e l’efficienza energetica, ognuno dei quali contribuisce a definire un quadro complessivo.

CONCLUSIONI, SALUTI E CHIUSURA

RINFRESCO OFFERTO AI PARTECIPANTI

Il programma, al momento della pubblicazione, è corretto. Tuttavia, è possibile che i relatori, a causa della loro esperienza o dei loro impegni, possano essere sostituiti o doversi ritirare dal programma. Pur essendo comunque un evento spiacevole, faremo del nostro meglio per trovare un sostituto altrettanto preparato. Potrai trovare il programma più aggiornato sul nostro sito web.

Partners

Incontra i nostri fornitori leader del settore che svolgono un ruolo chiave in questo evento. Visita i loro stand per conoscere meglio i loro prodotti e soluzioni, e scopri come possono contribuire a definire i tuoi progetti.

Partner Principale / Presenting Partner

Partner Associati

Registrazione all’evento

Registrati per l’evento qui sotto. Tutte le domande di partecipazione sono soggette a convalida da parte del nostro staff. Maggiori dettagli sono disponibili nella sezione Domande frequenti.

TERMINI E CONDIZIONI PER I POSTI OMAGGIO: I posti gratuiti sono riservati esclusivamente ad Architetti, Consulenti, Appaltatori, Progettisti, Artigiani, Funzionari Governativi e Imprese di gestione di progetti. Gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare i posti gratuiti a loro discrezione.

FAQ

Domande frequenti sull’evento.
Qual è la data e dove si svolge il convegno?

Il convegno si terrà venerdì 13 giugno 2025 presso Architectura Store, Via G. Boccaccio 36, Casoria (NA).

L’iscrizione va effettuata tramite le pagine degli Ordini professionali. I partecipanti riceveranno conferma e dettagli via e-mail.

Sì. Il convegno rilascia:

  • 4 CFP per Architetti

  • 4 CFP per Geometri
    ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ai sensi del D.P.R. 137/2012.

Sì, alle ore 19:30 è previsto un rinfresco offerto a tutti i partecipanti..

L’evento inizia alle 15:00 con i saluti e si conclude alle 18:45. Il rinfresco è previsto alle 19:30.

 Il convegno è rivolto a architetti, geometri, ingegneri, professionisti del settore edilizio, ma anche a chiunque sia interessato a sostenibilità, innovazione e progettazione responsabile.

Si parlerà di:

  • Efficienza energetica e riduzione emissioni

  • Involucro edilizio e serramenti

  • UNI 11673 e sicurezza domestica

  • Sostenibilità ambientale degli edifici

  • Progettazione sostenibile e risparmio energetico

Sì, è possibile utilizzare una email personale o professionale, purché i dati siano corretti per l’invio della conferma.

Sono disponibili materiali o registrazioni dopo l’evento?

Sì, dopo l’evento verrà condiviso un link con i video in alta definizione della conferenza.

Sede

Le registrazioni aprono alle 14:00 / Registrations start at 14:00 am

Indirizzo

ARCHITECTURA STORE Via Giovanni Boccaccio, 36, 80026 Casoria NA

Contatti

Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda riguardo all’evento, alla registrazione, al patrocinio o per qualsiasi altra richiesta di carattere generale. 

Feed sociale

#architecturastore

Promuoviamo attivamente questo evento anche sui nostri profili LinkedInFacebook, Instagram  e You Tube Segui le nostre pagine per essere aggiornato/a con le ultime informazioni riguardo all’evento.

#architecturastore

Organizzato da Architectura Store | Tutti i diritti riservati | Politica sulla privacy

Tommaso Pieraccini

Country Manager, Reynaers Aluminium Italia

Italian

Tommaso è il Responsabile del team di Reynaers Aluminium Italia: un gruppo giovane, dinamico ed ambizioso, focalizzato nel fornire supporto agli stakeholder locali per offrire soluzioni di facciata eleganti, efficienti e funzionali, anticipando le sfide tecniche future per trasformale oggi in reali opportunità.

Laureato con lode alla Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura al Politecnico di Milano, Tommaso è iscritto all’Ordine degli Ingegneri italiano ed è membro della Society of Façade Engineering e del Cibse inglesi.

Durante la sua carriera professionale spesa tra Parigi, Londra e Brescia, Tommaso si è occupato di progettazione a tutto tondo di numerosi progetti internazionali, dalle prime fasi di sviluppo ed elaborazione dei primi concept progettuali fino ad arrivare alle fasi costruttive.

Tommaso è un forte sostenitore del lavoro di squadra e, per questo, è convinto che solo avendo una visione olistica e lavorando insieme a tutte le parti interessate è possibile trasformare le sfide tecniche in soluzioni concrete.

English

Tommaso is responsible of the Reynaers Italian team: a young, dynamic and ambitious team involved in supporting local stakeholders to deliver elegant, efficient and cost effective façade solutions, as well as anticipating the future technical challenges to transform them into opportunities.

He is a building engineer and architect graduated at Politecnico of Milan with laudem; he is registered as Member of the Italian Order of Engineers as well as Member of the Society of Façade Engineering and Member of Cibse in United Kingdom.

In his work experiences, spent in Paris, London and Brescia, he has been involved on a wide range of projects located around the world spanning from small to large scale development, from concept stage till construction. He is a strong believer of team working and only having a holistic view and working together with all stakeholders he thinks is possible to turn technical challenges into poetic solutions.

 

11.05 - 11.30

Sostenibilità: le dimensioni contano? Il nostro impegno dalla S alla XL / Sustainability: Does the Size Matter? Our Commitment From S to XL